E’ il servizio d’integrazione lavorativa delle persone in condizione di svantaggio.

Il progetto, le cui dichiarate finalità mirano a sviluppare un sistema locale di servizi a sostegno dell’inserimento e integrazione lavorativa delle persone in condizione di fragilità (con particolare riferimento ai sensi della L. 381/91), è proprio a più Ambiti che ne affidano la gestione ad Associazione Comuni Bresciani.

Il progetto S.I.L. è compartecipato fra Enti Pubblici (Comuni, loro Associazioni, Provincia) e Terzo Settore (cooperative sociali, associazioni), in particolare:

  • ai Comuni è data titolarità per quanto concerna gli aspetti socio-assistenziali e programmatori;
  • alla Provincia è dato di ottemperare agli aspetti di gestione del sistema di collocamento ordinario e mirato;
  • il Terzo Settore, con la cooperazione sociale, compartecipa alla rilevazione dei bisogni ed alla definizione ed erogazione degli interventi.

Mission e principali compiti del servizio:

  • Programmazione strategica e promozione del servizio per l’integrazione lavorativa delle persone in condizione di svantaggio;
  • Progettazione e gestione degli interventi per l’addestramento, l’integrazione lavorativa e il mantenimento del posto di lavoro per i soggetti residenti in condizione di svantaggio (come da linee guida);
  • Stipula di accordi operativi con aziende private, enti pubblici e cooperative sociali, sia singolarmente che attraverso le loro forme associative;
  • Gestione del sistema informativo relativo all’utenza ed alle aziende e definizione di strumenti e metodi per la valutazione della qualità degli interventi.

Per la specifica natura del servizio, in ragione della costante, necessaria integrazione tra Enti, territorio e mondo delle imprese, per ottimizzazione delle risorse economiche e di personale, ACB SERVIZI srl (su mandato di ACB), con il S.I.L., si fa latrice della migliore sinergia operativa tra quanti concorrono a promuoverne ad oggi gli eccellenti risultati a carattere quantitativo e qualitativo.

COORDINAMENTO PROVINCIALE
SOLCO, Via Rose di sotto 53 – Brescia.
Tel. 030/2979629 Fax 030/290507
Referente: Strino Antonella

www.solcobrescia.it

SIL – Relazione 2020

SIL – Relazione 2022

SIL- Relazione 2023

VADEMECUM SIL_2021-22