In attuazione dell’accordo stipulato l’8 novembre 2021 fra il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei ministri e l’Anci per l’utilizzo dei riparti 2020 e 2021 del fondo per le Politiche Giovanili, ha preso il via anche nel Comune di Brescia il progetto “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”, per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET (acronimo di “not in education, employment or training” ovvero giovani che non sono inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro)

Anci ha destinato 4 milioni e 200 mila euro del Fondo per le Politiche Giovanili per supportare l’avvio – o il rafforzamento – di proposte progettuali e interventi comunali volti a contrastare il fenomeno dei NEET attraverso il coinvolgimento diretto della popolazione nella fascia di età dai 14 ai 35 anni.

Nei prossimi giorni, capofila il COMUNE di  BRESCIA con il supporto dei partner

ASSOCIAZIONE COMUNI BRESCIANI

ACLI PROVINCIALI Dl BRESCIA

APS MUSICAL BEAUTY

ARTIGIANI DELLE NUVOLE APS

ASSOCIAZIONE SI MUSICA

FONDAZIONE CENTRO ORATORI BRESCIANI

CONSORZIO KOINON SOC. coop.

ESSERE COOPERATIVA

ESSERE A COOPERATIVA SOCIALE

ASSOCIAZIONE CULTURALE ORCHESTRA GIOVANILE BRESCIANA

SINAPSI SOCIETÀ COOPERATIVA

CSV BRESCIA  ETS

SOLCO CONSORZIO Dl COOPERATIVE SOCIALI

CONFCOOPERATIVE BRESCIA

 

saranno attivate numerose iniziative che dettaglieremo con puntualità su queste pagine.

GUARDA LE LOCANDINE